San Michele Alghero

San Michele Alghero

Sant Michel | 16 Settembre | 2 ottobre 2022

Con i festeggiamenti dedicati al Santo patrono di Alghero tra fine Settembre e primi di Ottobre si chiude idealmente la stagione turistica nella Riviera del Corallo. Una serie di eventi che includono spettacoli teatrali, mostre, festival musicali ed eventi dedicati all’eno-gastronomia. Un’occasione in più per scegliere Alghero fuori dai classici periodi di punta.

Dopo l’intensa stagione turistica cha ha visto Alghero come una delle destinazioni più visitate in Sardegna con migliaia di presenze registrate durante il famoso Ferragosto di Alghero, ci avviamo verso il periodo autunnale più calmo e rilassato. In quest’ottica si propone il Festival di Sant Michel, tra cultura, concerti e tradizioni per scoprire la città in uno dei periodi migliori dell’anno.

Festa di Sant Miquel: patrono di Alghero

Centro Storico Alghero Cupola San Michele

Il 29 Settembre é la festa popolare degli algheresi, atto di fede e tradizione che si protrae nei secoli. La chiesa dedicata a San Michele situata nel centro storico di Alghero rappresenta uno degli esempi di architettura barocca in Sardegna. Ricostruita nel tardo 1600 (ma con attestazioni risalenti addirittura al 1300) contiene importanti testimonianze storiche come alcuni dipinti realizzati nei primi del ‘600, riquadri e un crocifisso del 1700.

Il vero simbolo della chiesa di San Michele – divenuto simbolo stesso di Alghero – é la cupola realizzata in maioliche policromate per opera dell’architetto Antoni Simon Mossa nel 1950. Non c’è foto o panorama che rappresenti meglio Alghero della sua famosa cupola!


5 Cose da vedere nel centro storico di Alghero


Festeggiamenti San Michele Alghero: calendario degli eventi

Bastioni Alghero

Quest’anno 2022 i festeggiamenti in onore di San Michele cominciano il 16 Settembre e finiscono Domenica 2 ottobre. Tra gli eventi più interessanti segnaliamo:

VENERDI’ 16 SETTEMBRE

JAZZALGUER V EDIZIONE
Ore 18.30 Aperitivo Buffet
Ore 20.00 CONCERTO CON SIMONE PITTAU E L’ORCHESTRA DA CAMERA DELLA SARDEGNA
concerto dedicato a Ennio Morricone e Astor Piazzolla
DOVE: Smart Factory Nobento SPA – Z. I. San Marco
Biglietti € 35 con buffet/aperitivo
Info e prenotazioni al 339 34 41 828
bayouclub.info@gmail.com
Prevendite online su www.mailticket.it


Ore 21.00 RASSEGNA NOTE DI FINE ESTATE XXIX EDIZIONE
concerto corale a cura della Associazione Akadeamia Cantus et Fidis Coro Matilde Salvador
DOVE: Cattedrale Santa Maria

SABATO 24 SETTEMBRE Dalle ore 10.30


GEP Giornate Europee del Patrimonio
Racconti dal passato per un futuro sostenibile
Apertura al costo simbolico di 1€
DOVE: MŪSA Museo Archeologico della Città
Orario 10:30 – 13:00 / 17:00 – 19:30
MACOR Museo del Corallo
Orario : 11:00 – 13:00 / 17:00 – 19:30


Dalle ore 19.00 RADUNO FIAT500
RADUNO AUTO STORICHE E DERIVATE A cura di Fiat500 Club Italia Coordinamento di Alghero
DOVE: Bastioni Cristoforo Colombo


Ore 21.00 A LA VORA DE LA MAR
concerto corale folkloristico a cura della Associazione Canora Nova Alguer
DOVE: Teatro Civico
Ore 21.00 Concerto: ISTENTALES
DOVE: Lo Quarter

MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE


Ore 20.00 Concerto di canzoni algheresi con Paolo Dessì
A cura della Associazione Culturale Obra Cultural de l’Alguer
DOVE: Villa Mosca
Ingresso Libero


Ore 20.30 LA BANDA | SPETTACOLO DI PIERPAOLO PALLADINO
con Federico Perrotta e la partecipazione del Maestro Vincenzo Meloccaro
regia di Manfredi Rutelli con la partecipazione delle Banda Musicale A. Dalerci
DOVE: Lo Quarter
Ingresso su prenotazione Circuito MailTicket

VENERDÌ 30 SETTEMBRE


Ore 21.00 BANDABARDÒ & CISCO – NON FA PAURA TOUR 2022
DOVE: Lo Quarter
Biglietto unico € 15
Circuito Ticketone e MailTicket

SABATO 1 OTTOBRE Ore 21.00


MARA SATTEI UNIVERSO TOUR 2022 – PARTE I
DOVE: Lo Quarter
Ingresso su prenotazione Circuito MailTicket

DOMENICA 2 OTTOBRE Ore 19.45


CONCERTO PER SANT MIQUEL a cura della Banda Musicale A. Dalerci
DOVE: Lo Quarter
Ingresso libero
Ore 21.00 CONCERTO SANT MIQUEL
A cura della Associazione Canora Nova Alguer
DOVE: Lo Quarter
Ingresso libero

Per maggiori informazioni e il calendario completo per il festival di San Michele Alghero visita il sito di AlgheroTurismo

TOP 3 attività da fare in autunno ad Alghero

 
Back to Top